L’Istituto Superiore di Sanità con la pubblicazione di un poster vuole darci consigli pratici rivolti a chi deve usare la propria auto o vetture in car sharing. Interessanti consigli che ci aiuteranno ad evitare contaminazioni.
Se utilizzi la tua autovettura:
- Dopo aver guidato o essere stati dentro un autoveicolo lavarsi sempre le mani e non toccarsi occhi, naso e bocca;
- L’utilizzo delle mascherine non è necessario se si viaggia da soli, ma lo diventa se si è insieme a persone che non convivono nella stessa abitazione o che hanno sintomi respiratori;
- All’interno dell’auto mantenenere distanza di sicurezza, (il passeggero deve sedersi sul sedile posteriore) e, se possibile, tenere aperto il finestrino.
Se utilizzi un’auto in car sharing
- Se si ha a disposizione un panno a microfibra e un preparato a base di alcol, pulire tutte le superfici che possono essere state toccate da altre persone: volante, leva del cambio, freno a mano, bocchette dell’aria, cinture di sicurezza, indicatori di direzione, interruttori per tergicristalli e luci, specchietto retrovisore interno, leva per regolare lo specchietto retrovisore esterno, chiavi, maniglie;
- Si possono utilizzare i guanti, avendo però cura di non toccarsi gli occhi, il naso e la bocca, di sfilarli al rovescio e di smaltirli nell’indifferenziata. L’uso dei guanti non sostituisce mai la corretta igiene delle mani.
Pulizia e sanificazione delle auto
- Pulire le superfici interne dell’auto con un panno in microfibra e preparati a base di alcol.
- L’uso di candeggina e amuchina non è consigliato perché l’ipoclorito di sodio presente potrebbe avere un’azione aggressiva su pelle e plastica;
- Controllare i filtri dell’aria condizionata. Per una pulizia in profondità , togliere anche il filtro dell’aria, e sanificare le bocchette e i tubi che mettono in circolo l’aria stessa;
- Usare l’aspirapolvere sulla tappezzeria, oppure se si sceglie di lavarla, farlo con gli appositi prodotti detergenti, prestando particolare attenzione ai tappetini dell’auto che , se usurati, possono essere sostituiti.
Di seguito vi lasciamo un video simpatico per avere piĂą’ informazioni su come procedere alla sanificazione dell’autovettura
Per avere piĂą informazioni sul Covid-19 vi consigliamo visitare la pagina dell’ OMS.
Contenuto articolo